Master in Neuroscienze ®
Comportamentali 

Corso di alta formazione in ambito sanitario che permette di acquisire 50 crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute per tutte le professioni sanitarie.

Si propone, attraverso una formazione pratica e teorica, di creare figure professionali in grado di riconoscere e comprendere i processi cerebrali, fisiologici e riabilitativi.

Verrà fornita una conoscenza approfondita dei meccanismi funzionali del cervello e tecniche innovative di diagnosi e trattamento, attraverso una visione internistica e multidisciplinare che permette di collegare ogni comportamento fisiologico alla sua espressione clinica.


Cosa imparerai

Aggiungi valore alla tua pratica clinica

Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per supportare l’attività clinica quotidiana con i pazienti, ampliando la visione al di fuori delle standardizzazioni.

Ogni modulo, supportato da evidenti basi scientifiche, è strutturato per imparare a lavorare in modo concreto sul paziente, con casi reali ed esempi.

Le esercitazioni, il coinvolgimento di docenti e personale altamente qualificato, garantiscono l’acquisizione di competenze pratiche in grado di fare la differenza nella qualità delle prestazioni.

Organizzazione della didattica

Le attività formative si svolgeranno dal 10 febbraio fino al 17 giugno 2023 compreso;La presentazione degli elaborati finali si terrà a novembre 2023.

Il percorso sarà erogato secondo la formula week end: le lezioni in presenza, pensate anche per favorire il networking e le attività di carattere pratico-laboratoriale, si svolgeranno due volte al mese, il venerdì pomeriggio (15-19) e il sabato (9-13/14-18) secondo il calendario fissato.

Tutte le lezioni, ad eccezione di quelle ECM, potranno essere seguite in live e saranno registrate per essere visibili in qualsiasi momento.

È previsto un impegno complessivo di 100 ore effettive di lezione in presenza, 530 ore di studio individuale e 150 ore di tirocinio formativo pratico.

Il Master inizierà il 10 febbraio 2023 presso il Palazzo delle Stelline di Milano (Corso Magenta 61).

Programma

Imparare a conoscere i meccanismi che regolano il Sistema Nervoso Centrale con l’obiettivo di trovare una soluzione all’interno dell’attività clinica quotidiana con i pazienti è il primo caposaldo di questo Master.

Modulo 1 
Basi neuroscientifiche e capovolgimento diagnostico: cenni teorici e laboratorio pratico

I foglietti embrionali e la strutturazione e funzionalità dei nervi cranici saranno le basi da cui partire per comprendere lo sviluppo dell’individuo e l’evoluzione della maggior parte delle patologie. Dal punto di vista pratico, saranno introdotte tecniche integrate di potenziamento delle capacità neuronali.

Modulo 2 
Neuroscienze cognitive

Le Neuroscienze Cognitive rappresentano la spiegazione di come funzionano i meccanismi associati ai processi cognitivi e motori. Diventa quindi fondamentale utilizzare test ed esami diagnostici per valutarli.

Modulo 3 
Patologie neurologiche: sguardo a 360° dal cognitivo al motorio

In questo modulo saranno affrontate le principali patologie neurologiche, sia cognitive che motorie, dal punto di vista anatomico-funzionale, con laboratori pratici sui diversi metodi diagnostici per una valutazione differenziale ottimale.

Modulo 4
Cervello e infiammazione: esami, diagnosi e riabilitazione

Verranno approfonditi la struttura e la funzione del cervello con particolare focus sull’aspetto infiammatorio, acquisendo competenze pratiche sulla diagnosi tramite Spettroscopia nel vicino infrarosso e i relativi approcci riabilitativi.

Modulo 5
Neuroriabilitazione: laboratorio pratico su tecniche e dispositivi neuroriabilitativi

Questo modulo è improntato sull’utilizzo pratico degli strumenti neuroriabilitativi, dalle tecniche psicofisiologiche ai dispositivi di modulazione e stimolazione cerebrale non invasivi.

Cosa è compreso nel Master?

Rilascio attestato 50 crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute e rilascio attestato di formazione valido per la compilazione del CV

Partecipazione a Laboratorio Permanente di Neuroscienze una volta completato il Master

Slide del corso, materiale formativo ed esempi di Protocolli di riabilitazione

Esercitazioni pratiche di gruppo

 Tutoraggio

ECM
3.500
  • 1.000,00 euro all’atto dell’iscrizione
  • 1.500,00 euro entro il 31 Marzo 2023
  • 1.000,00 euro entro il 31 Maggio 2023
NO ECM
2.500
  • 1.000,00 euro all’atto dell’iscrizione
  • 750,00 euro entro il 31 Marzo 2023
  • 750,00 euro entro il 31 Maggio 2023

Le rate sono da versare tramite Bonifico Bancario alle seguenti coordinate:

BANCA POPOLARE DI SONDRIO – intestato a: CEREBRO S.R.L. – START UP

IBAN: IT44S0569601614000007838X56;

BIC/SWIFT: POSOIT22

indicando come causale: “Cognome Nome – n. rata Master Neuroscienze Comportamentali edizione 2023”

Possibilità di opzioni personalizzate

Per informazioni e iscrizioni potete contattare la nostra referente

Email: formazione@cerebrosrl.it

Telefono: 327 0385585