Il magnetismo statico per migliorare la qualità di vita del paziente neurologico


Modalità FAD + sessione pratica in presenza facoltativa con date da concordare con la Docente



Cosa imparerai

Obiettivo del corso

Nel panorama degli strumenti di modulazione cerebrale spicca oggi più che mai la stimolazione transcranica magnetico-statica. Potenziare la comunicazione funzionale tra i due emisferi cerebrali è il primo obiettivo di sfruttare questa tecnologia all’interno di specifici programmi riabilitativi cognitivi e/o motori.

Ti guideremo in un percorso dettagliato, dalla nascita agli attuali sviluppi clinici del magnetismo statico in ambito neurologico e riabilitativo.

A chi è rivolto

Il Corso è riservato a tutti i professionisti sanitari (medici, psicologi, fisioterapisti etc).

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

L’attestato di formazione verrà rilasciato esclusivamente ai soli professionisti sanitari (regolarmente iscritti all’Ordine di appartenenza) che hanno frequentato sia la sessione teorica che quella pratica.

La sessione pratica è subordinata alla frequenza della sessione teorica.

Non è previsto il rilascio di crediti ECM

Cosa otterrai

-Rilascio di Attestato di Partecipazione/Formazione.

-Accesso al materiale didattico e di approfondimento utilizzato

-Possibilità di incontri ONE to ONE con il docente del corso per l’eventuale inserimento della strumentazione all’interno della propria attività clinica


Organizzazione della didattica

Il corso si svolgerà in modalità ibrida:

teoria online con il seguente programma:

-La scoperta del Magnetismo Statico

-Le differenze tra stimolazione magnetica rotante e stimolazione magnetica statica

-Le caratteristiche del magnetismo statico

-Sicurezza clinica e validazione

-Ambiti applicativi neuromotori e neurocognitivi

-Casi clinici ed esempi applicativi in vista della sessione pratica

La sessione pratica (nelle date da concordare con il Docente) prevede l’incontro in Presenza a Milano. Verranno presentati casi clinici reali e vi verrà chiesto di impostare un protocollo riabilitativo individuale in cui motivare l’utilizzo della stimolazione magnetica statica e gli outcome attesi. Di seguito, ci sarà la possibilità di posizionare e provare i device.

Docente del corso

La Dr.ssa Federica Peci è Psicologa, esperta in Neuropsicologia e ricercatrice in ambito neuroscientifico. È esperta nell’utilizzo di tecniche di neuromodulazione, neuronavigazione e neurostimolazione. Si è laureata in Psicologia, indirizzo Neuroscienze Cognitive all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ha conseguito il Master di II Livello in “Neuroscienze Cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha conseguito corsi di formazione e traning courses sull’utilizzo di “fNIRS: functional Near Infrared Spectroscopy” presso NIRX Germany. Nel 2021 è stata insignita della Menzione speciale “Implementazione team multidisciplinare” dall’Associazione Donne Inventrici e Innovatrici.

È giornalista pubblicista iscritta all’Albo dei Giornalisti della Lombardia e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche tra cui: “A Pilot Study of Photobiomodulation Therapy Using Nir: Pre and Post 810 Nm Stimulation in Patients Affected by Neurological Diseases”; “How to treat Phantom Limb Pain: Neuromodulation or Neurostimulation? A single case study”; “Photobiomodulation of the Brain: a New Paradigm (Conference Presentation).

costo  DEL corso
134,20

IVA INCLUSA

 Questo Corso rientra nel Pacchetto di Corsi di Modulazione Cerebrale che è possibile acquistare insieme a un prezzo agevolato di 286,70 €.

Dai un’occhiata anche agli altri due corsi:

La fotobiomodulazione transcranica: l’utilizzo in clinica della luce del vicino infrarosso

Il mondo delle stimolazioni elettriche transcraniche: l’applicazione in clinica


Per informazioni e iscrizioni contatta la nostra referente ai seguenti recapiti

Email: formazione@cerebrosrl.it

Telefono: +39 327 0385585

Oppure compila il modulo